loading
loading

Alessio Pusterla: la voce di un giovane campione valtellinese

Categoria: Storie Vincenti

“Ciao a tutti! Mi chiamo Alessio Pusterla e ho 17 anni. Sono nato con un’emiparesi al lato sinistro, che mi comporta difficoltà nei movimenti. Dal 2022, sono il secondo portiere della nazionale italiana di calcio a 7 per persone con paralisi cerebrale. Ho avuto l’onore di partecipare all’Europeo in Sardegna nel 2023 e al Mondiale in Spagna nel 2024.”

Cos’è il calcio a 7?

“È una disciplina unica. Si gioca 7 contro 7, con tempi da 30 minuti, senza fuorigioco e su un campo ridotto (70x50 metri). Le rimesse laterali possono essere fatte con la palla rotolata, e le porte sono più piccole (5x2 metri). Le competizioni principali, come Europei e Mondiali, sono aperte solo ad atleti con paralisi cerebrale. Il campionato FIGC-DCPS, invece, include tutte le disabilità, fisiche e psichiche.”

Come hai iniziato?

“Ho scoperto questa disciplina grazie ai social, in particolare attraverso FightTheStroke. Cercavano ragazzi per la nazionale, e quella scintilla si è accesa. Il calcio è sempre stato la mia passione, ma con la mia disabilità avevo dovuto abbandonarlo. Ho contattato subito l’allenatore, ed è iniziata la mia avventura. Ho trovato una seconda famiglia: persone che non mollano mai e che mi spingono a dare il massimo.”

“Daniele Beccegato, il primo portiere, è il mio mentore. Mi ha insegnato a puntare sempre alla perfezione. Gianluca Li Vecchi, invece, è un esempio di forza e determinazione: non si ferma mai. Grazie a loro, non perdo mai di vista il motivo per cui gioco: dimostrare a me stesso che posso farcela.”

Le difficoltà

“Essendo giovane e meno sviluppato fisicamente rispetto ad altri, competere è una sfida. Giocare in porta, poi, amplifica le difficoltà della mia emiparesi, ma ogni allenamento mi avvicina al mio obiettivo.”

Hai mai pensato di mollare?

“Sì, dopo un torneo a Padova nel 2024. Era andato tutto storto, e in treno pensavo di lasciare. Ma poi ho ricordato lo scopo che mi ha portato fin qui: superare i miei limiti con passione e sacrificio.”

I traguardi e i sogni

“Quest’anno ho vinto il premio come miglior portiere del campionato italiano. È stato un momento di orgoglio, ma voglio migliorarmi sempre di più. Il mio sogno? Vincere un europeo o un mondiale e magari essere premiato come miglior portiere in queste competizioni.”

Un consiglio per chi sogna?

“Non ci saranno ostacoli che vi fermeranno se avete davvero un obiettivo. Ogni progresso, anche nei propri limiti, è un passo verso il successo.”

Seguite Alessio su Instagram: @alepustgk1 e scoprite la federazione: @fispes_official.


Contatti e informazioni

+39 349 31 46 663

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2024 YouthLab | Privacy Policy | Cookie Policy

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione